Poter Gestire i Punti di Ripristino Windows è un salvavita fondamentale per il tuo PC Windows. Quante volte ti hanno tirato fuori dai guai quando un aggiornamento, un driver problematico o un software installato di recente ha causato instabilità? Sono uno strumento potentissimo per riportare il sistema a uno stato precedente funzionante, ma diciamocelo: le opzioni integrate di Windows per gestirli possono risultare un po’ nascoste o non immediate da usare per tutti.

Capita di voler creare un punto di ripristino “al volo” prima di un’installazione importante, di voler controllare quali punti esistono, o di programmare backup automatici in modo più flessibile di quanto Windows permetta di default.

Ed è proprio per rispondere a queste esigenze che noi di ByteStoreTech abbiamo sviluppato una piccola utility con interfaccia grafica (GUI) chiamata Restore Point.

Abbiamo realizzato un breve video di presentazione (lo trovi qui sotto) per mostrarti quanto è semplice utilizzare questa applicazione per avere il pieno controllo sui punti di ripristino del tuo sistema operativo Windows.

Restore Point: La Soluzione Semplice per la Gestione dei Punti di Ripristino

L’obiettivo di Restore Point è prendere le potenti, ma a volte complesse, funzionalità di gestione dei punti di ripristino di Windows e renderle accessibili a tutti tramite un’interfaccia chiara e intuitiva. Non è un semplice wrapper per comandi di sistema, ma un’applicazione progettata per semplificare l’intero processo, dall’automazione alla pulizia.

Le Funzionalità Chiave dell’App Restore Point

Vediamo insieme cosa puoi fare con Restore Point, come mostrato nel video:

  1. Programmazione Punti di Ripristino Automatici: Questa è una delle funzioni più richieste e utili. Mentre Windows crea punti di ripristino in automatico in determinate circostanze (come prima degli aggiornamenti major), spesso non offre un controllo granulare sulla frequenza. Con Restore Point puoi programmare la creazione automatica di un punto di ripristino con cadenza:
    • Ogni giorno alle 12:00
    • Ogni 5 giorni alle 12:00
    • Ogni 10 giorni alle 12:00
      Questo ti assicura che il tuo sistema sia regolarmente “fotografato” e pronto per un eventuale ripristino, senza che tu debba pensarci. La programmazione viene gestita tramite l’Utilità di Pianificazione di Windows, garantendo affidabilità.
  2. Creazione Manuale di un Punto di Ripristino: Hai bisogno di creare un punto di ripristino esattamente adesso, magari prima di installare un software rischioso o di fare modifiche importanti? Con la tab “Creazione Manuale”, puoi farlo con un solo click, assegnando un nome personalizzato al punto per riconoscerlo facilmente in futuro.
  3. Gestione del Blocco dei Punti di Ripristino (Controllo 24h): Windows ha una limitazione (di default) che impedisce la creazione di più di un punto di ripristino manuale nell’arco delle 24 ore. La nostra app include una funzione di “Gestione Blocco” che ti permette di attivare o disattivare questa limitazione agendo direttamente sul registro di sistema. Questo è un controllo avanzato che ti dà maggiore flessibilità, anche se va usato con cognizione di causa.
  4. Abilitazione/Disabilitazione Ripristino su Disco: Spesso, il ripristino di sistema è attivo solo sull’unità principale (solitamente C:). Con Restore Point, puoi abilitare o disabilitare la protezione su specifici dischi del tuo sistema, semplicemente selezionandoli e applicando la modifica. È un modo rapido per configurare dove Windows deve monitorare i cambiamenti.
  5. Gestione Punti di Ripristino Esistenti: Vuoi vedere quali punti di ripristino sono già presenti sul tuo sistema? O magari vuoi liberare spazio eliminando quelli più vecchi? La tab “Gestione Punti” ti mostra un elenco dei punti esistenti. Un pulsante dedicato ti permette di eliminare il punto meno recente visualizzato nella lista. Attenzione: Come specificato nel video, questo pulsante elimina solo il punto più vecchio tra quelli esistenti, non cancella tutti i punti ad eccezione dell’ultimo (come a volte avviene con le funzioni integrate di pulizia disco). Questo ti offre un controllo più preciso su quale punto eliminare. Puoi anche accedere all’Utilità di Pianificazione di Windows direttamente da qui.
  6. Tema Scuro/Chiaro: Per adattarsi alle tue preferenze estetiche, l’app offre la possibilità di scegliere tra un tema scuro (dark mode) o chiaro (light mode) con un semplice toggle.

Come Ottenere l’App Restore Point

L’app Restore Point è disponibile per l’acquisto sul nostro sito web ByteStoreTech. Puoi trovarla nella sezione Downloads (come mostrato nel video, navigando sul sito bytestoretech.it e cliccando su “Downloads“).

Nella pagina Downloads, troverai sia software gratuiti (come il nostro ONE:TecnoScript, che include già uno script per la pianificazione base dei punti di ripristino), che applicazioni a pagamento. Restore Point si trova nella sezione “SOFTWARE A PAGAMENTO“.

Il processo di acquisto è rapido: una volta che hai aggiunto Restore Point al carrello e completato l’ordine, riceverai i file dell’applicazione via email dopo una rapida elaborazione da parte del nostro staff. Assicurati di fornire una mail valida! (Il numero di telefono non è obbligatorio per l’acquisto).

Note Importanti sull’Installazione

Come mostrato nel video, il file scaricato è un archivio ZIP protetto da password (che ti sarà fornita via email).
All’interno dello ZIP troverai una cartella per l’app Restore Point vera e propria e un piccolo script (.bat) denominato “FirmatoBT”. È fortemente consigliato eseguire questo script (.bat) come amministratore prima di lanciare l’app Restore Point. Questo script serve a creare una cartella, che in automatico verra messa fra le esclusioni del Windows Defender, potrai cos’ estrarre al suo interno l’app Restore Point evitando che l’antivirus possa erroneamente segnalarla o bloccarla (un comportamento che a volte si verifica con script o applicazioni personalizzate).

Disclaimer Importante

Sebbene abbiamo testato l’app Restore Point su diverse configurazioni e Virtual Machine, e siamo confidenti nella sua funzionalità e sicurezza, è fondamentale ricordare che si tratta di uno strumento che interagisce con funzioni critiche del sistema operativo. L’utilizzo di questa applicazione, come qualsiasi modifica alle impostazioni di sistema, è a tuo rischio e pericolo. ByteStoreTech non si assume responsabilità per eventuali problemi derivanti dall’uso improprio o da conflitti con software o configurazioni specifiche del tuo PC. È sempre buona norma avere backup aggiornati dei tuoi dati importanti.

Conclusione

Restore Point di ByteStoreTech rende finalmente la gestione dei punti di ripristino di Windows accessibile e potente. Che tu voglia automatizzare la creazione, crearli manualmente con facilità, gestire lo spazio disco o abilitare/disabilitare la protezione, questa app ti offre gli strumenti necessari in un’interfaccia amichevole e organizzata.

Dimentica i meandri del Pannello di Controllo! Con Restore Point, hai il controllo a portata di click.

Visita la sezione Downloads sul nostro sito bytestoretech.it per saperne di più e ottenere l’app Restore Point (o il nostro script gratuito ONE:TecnoScript)!

Grazie per il vostro supporto!
Il Team ByteStoreTech (e Mister-PC-Kris!)

Ciao
Benvenuto!

Iscriviti per ricevere le ultime novità del blog nella tua casella di posta.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Share This